27.10.20 - Trentino - Museo Diocesano Tridentino - Piazza del Duomo, 18, Trento - 0.00
con la dott.ssa Alessandra Campestrini Ben pochi sanno che il Cimitero Monumentale di Trento custodisce un importante patrimonio scultoreo, che lo rende di fatto un museo a cielo aperto. A partire dalla sua costruzione negli anni Venti del XIX secolo, il cimitero accolse, sotto ai loggiati che ne delimitano il perimetro, tombe e monumenti realizzati dai migliori artisti locali, al fine di perpetuare la memoria delle nuove famiglie emergenti. Attraverso l'analisi delle opere di scultori come Andrea Malfatti, Stefano Zuech e Othmar Winkler, sarĂ possibile seguire l'evoluzione di una tipologia artistica ancora poco nota ma di grande importanza tra il XIX ed il XX secolo. Iscrizioni: valentinaperini@mdtn.it Orario svolgimento: WEBINAIR alle ore 17.30
Museo Diocesano Tridentino , Piazza del Duomo, 18, Trento