DE | IT | LAD | EN
  • Home
  • Suggested Events
  • News
  • Contact
    • All regions
    • Tyrol
    • South Tyrol
    • Trentino
    • Today
    • Tomorrow
    • Weekend
    • 7 days
    • 30 days
    • All target groups
    • Experts
    • Family/Children
    • School/University
    • Adults
    • All languages
    • German
    • Italian
    • Ladin
    • English

All Exhibition Music Theatre Literature Dance Movies Festivals Other

Il mistero svelato

23.06.-29.09.19 - Trentino - Castello di Ossana o di San Michele - Via Venezia, 1, Ossana - 0.00


“La casa degli affreschi” di Ossana è un Luogo del Cuore del FAI-Fondo Ambiente Italiano. Alcune stanze decorate all’interno di un interessante edificio di impianto medievale, rappresentano un unicum dell’arte quattrocentesca in Val di Sole: le virtù e i vizi, santi, scene di caccia e di vita cortese, finestra su un mondo antico e affascinante, meritevole di diventare un Luogo del Cuore del FAI. Proprio da questo censimento ha preso avvio un interessante progetto di valorizzazione. Oggi infatti la casa non è accessibile, ma i suoi splendidi tesori sono ugualmente visitabili! Un nuovo allestimento multimediale e interattivo ti permette di percorrerla per intero e ammirarne il fascino straordinario! Il progetto è realizzato dal Comune di Ossana con il sostegno di FAI e Intesa San Paolo, Soprintendenza per i Beni Culturali della Provincia Autonoma di Trento, Azienda per il turismo della Valli di Sole, Peio e Rabbi, Funivie Folgarida Marilleva S.p.A. e Consorzio BIM dell’Adige La Casa degli Affreschi offre al visitatore, allo studioso e all’appassionato un unicum nella storia dell’arte della Val di Sole e dell’intera regione: un tesoro storico e artistico i cui segreti non sono stati ancora completamente svelati. La scoperta degli affreschi risale al 2000, anno in cui a seguito della vendita della casa degli eredi del proprietario Fermo Dell'Eva, si rimossero i consunti rivestimenti lignei. Da qui partì il procedimento per il quale nel 2001 furono sottoposti a vincolo di tutela sia l’edificio, sia una zona esterna a rispetto della prospettiva e delle condizioni di ambiente e decoro della casa. Nel 2003, il Comune di Ossana ha acquisito l’immobile, favorendo da subito l’attività di studio e ricerca finalizzata al restauro e ad una futura apertura del bene al pubblico. Orario svolgimento: Inaugurazione il 23 giugno alle ore 14.30



Visit the website for this event

  • tweet 
  • share 
  • share 

Place of event

Castello di Ossana o di San Michele, Via Venezia, 1, Ossana


Similar events

Sorry, no similar events were found.
About the Organizer
Trentino Cultura
cultura.trentino.it

  • Suggested Events
    News
    Contact
  • Register as an organizer
    For webmasters
    Open Data