21.06.19-31.01.20 - Trentino - Museo geologico delle Dolomiti - Predazzo - Piazza SS. Filippo e Giacomo, 1, Predazzo - 0.00
La mostra è un percorso attraverso alcuni testi fondamentali che hanno portato alla definizione dei Monti Pallidi come “montagne più belle del mondo”. L’esposizione presenta le preziose edizioni – risalenti all’800 - di opere come “The Dolomite mountains” (dei viaggiatori inglesi Josiah Gilbert, G. C. Churchill), o “A midsommer ramble in the Dolomites”, di Amelia B. Edwards, e ancora l’antico libro di fumetti di Elizabeth Tuckett, “Zigzagging amongst Dolomites” che attraversa quasi integralmente il Trentino Alto Adige e il Veneto. Tra le località visitate ci sono Merano Bolzano Belluno la Val di Fiemme la Val di Fassa la Val Gardena il Cadore i Sette comuni Recoaro. Sono presenti testi fondamentali per lo studio della geologia delle Dolomiti, come l'opera di Edmund Mojsisovics, o due volumi di grande formato con preziose illustrazioni di fossili della prima geologa Ogilvie Gordon. Non manca un approfondimento sulla storia dell'alpinismo - con la prima edizione viennese del libro dell'alpinista Paul Grohmann, “Wanderungen in den Dolomiten” (1877) - e la tradizione popolare con le opere di Karl Felix Wolff “Dolomiten-Sagen” e “La Grande Strada delle Dolomiti”, la cui recente traduzione italiana a carico dell'Istituto Ladino di Fassa è una novità editoriale. I volumi in mostra saranno protagonisti di Dolomiti, paesaggi letterari, programma di letture e approfondimenti con gli esperti che si svolgeranno presso il Museo ogni mercoledì alle 21.00 a partire dal 31 luglio e durante il mese di agosto Orario svolgimento: Inaugurazione venerdì 21 giugno alle ore 17.00Orari di apertura
Museo geologico delle Dolomiti - Predazzo, Piazza SS. Filippo e Giacomo, 1, Predazzo