29.07.-03.08.20 - Trentino - Grumes Teatro delle Fontanelle - Via delle Fontanelle 2 - Grumes, Altavalle - 0.00
DALLE VALLI VALDESI AD ALTAVALLE: TEATRO DI COMUNITÀ E RELIGIONE RESISTERE E RI-ESISTERE La rassegna di quest’anno debutta con l’omaggio che Contavalle dedica all’opera e all’attività quasi cinquantennale del G.T.A, Gruppo Teatro Angrogna. Dal 29 luglio al 3 agosto le piazze dei quattro paesi di Altavalle ospiteranno spettacoli, canti, racconti e mostre legati a uno dei gruppi più significativi della storia del teatro popolare italiano, alla cui esperienza artistica attinge anche il nostro esperimento di narrazione collettiva. Nei racconti della compagnia piemontese, assumono particolare importanza anche le vicende legate alla chiesa valdese, la cui storia si lega da secoli in maniera imprescindibile al territorio della val Pellice, a ovest di Torino, da cui provengono i componenti del G.T.A. Proprio questa particolarità legata alla storia religiosa delle valli valdesi, ci offre l’occasione per proporre all’interno del festival una riflessione interreligiosa, che grazie alla collaborazione con i rappresentanti della chiesa cattolica locale si concretizzerà il 29 luglio, prima dell’inaugurazione della mostra dedicata a Valdo di Lione. Progetto sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese
Grumes Teatro delle Fontanelle, Via delle Fontanelle 2 - Grumes, Altavalle