DE | IT | LAD | EN
  • Home
  • Suggested Events
  • News
  • Contact
    • Trentino   
    • All regions
    • Tyrol
    • South Tyrol
    • 30 days   
    • Today   
    • Tomorrow   
    • Weekend   
    • 7 days   
    • Adults   
    • All target groups   
    • Experts   
    • Family/Children   
    • School/University   
    • All languages   
    • German   
    • Italian   
    • Ladin   
    • English   

All Exhibition Music Theatre Literature Dance Movies Festivals Other


26 events were found.

Spazi colti. I giardini nella storia dell'Occidente

08.08.20-08.08.21 - Trentino - Parco delle Terme di Levico - Levico Terme

Con i termini di ‹giardino› e ‹parco› s’indicano «spazi coltivati dall’uomo, perlopiù recintati» che si differenziano essenzialmente solo per le dimensioni, più ampie nel caso dei parchi. La mostra di Villa Paradiso, curata da Fabrizio Fronza e Rodolfo Taiani sotto la supervisione scientifica di Mariapia Cunico, vuole evidenziare, attraverso una selezione di immagini, filmati, documenti e oggetti, le peculiarità di questi luoghi, matura sintesi di saperi e forme artistiche dive...

Orchestra Haydn - Concerti 2020-2021

06.10.20-30.05.21 - Trentino - Teatro Auditorium - Trento

Riparte la stagione dell’Orchestra Haydn di Bolzano e Trento e aumentano gli appuntamenti. Sono 20 i concerti in cartellone, di più rispetto agli altri anni per permettere a più pubblico possibile di assistervi, a seguito del contingentamento dei posti a sedere. “La Haydn c’è, anche nella tempesta perfetta che affligge il mondo da mesi” afferma Daniele Spini, Direttore Artistico dell’Orchestra Haydn, annunciando il programma e i protagonisti dei concerti della prima parte della st...

Tree time

30.10.20-30.05.21 - Trentino - Muse Museo delle scienze - Trento

Venti artisti italiani e internazionali contemporanei e una selezione di documenti dalle collezioni del Museomontagna e della Biblioteca Nazionale del Club Alpino Italiano affrontano il tema degli alberi secondo una narrazione di impianto storico-scientifico: un’esperienza originale per osservare, comprendere e riconfigurare la nostra relazione con l’universo vegetale. Gli alberi sono i più grandi alleati per il mantenimento degli equilibri climatici e atmosferici del pianeta, ricoprono...

Teatro di Meano - Spettacoli professionali - Stagione 2020-2021

30.10.20-08.05.21 - Trentino - Teatro di Meano - Trento

Orario svolgimento: come da programma

Grande Prosa - Stagione 2020/2021

11.11.20-18.05.21 - Trentino - Teatro Sociale - Trento

Come dice il nome stesso, la rassegna che raccoglie il meglio delle proposte teatrali italiane. Dieci appuntamenti replicati da giovedì a domenica presso il Teatro Sociale di Trento.

Omaggio a Umberto Moggioli

20.01.-03.05.21 - Trentino - Palazzo delle Albere - Trento

Il Mart di Rovereto e il MUVE Fondazione Musei Civici di Venezia omaggiano Umberto Moggioli (1886-1919) con un progetto espositivo congiunto dedicato al grande artista trentino a poco più di cent'anni dalla sua morte. Nato a Trento nel 1886, attivo a Venezia e poi a Roma, Moggioli fu tra i protagonisti della celebre avanguardia artistica che a Ca’ Pesaro, nei primi decenni del Novecento, trovò il suo principale centro di sviluppo. La mostra, allestita nella suggestiva cornice di Palazzo del...

Fra Progetto e Utopia

25.01.-02.05.21 - Trentino - Galleria Civica - Trento

Nel l corso del 2020 il patrimonio dell'Archivio del '900 del Mart si è arricchito di una preziosa donazione: l'Archivio di Gian Leo Salvotti de Bindis (1931), figura di spicco dell'architettura italiana della seconda metà del Novecento. Al suo innovativo ruolo di progettista e teorico è dedicata la mostra con cui la Galleria Civica di Trento riapre le porte al pubblico il prossimo 25 gennaio. Trentino di nascita, attivo a Roma presso lo studio di Adalberto Libera, dalla fine degli anni Ci...

Parla Šebesta

19.03.-31.12.21 - Trentino - Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina - San Michele all'Adige

“Più di tutto ciò che mi colpì nella vita è il rapporto tra il paesaggio e l'uomo […] che non avendo nulla riusciva a sopravvivere creando mezzi, creando macchine, creando un mondo fuori del comune di oggetti e di attrezzature”. In occasione della festa di San Giuseppe il Museo vuole fare un regalo ai propri visitatori virtuali, pubblicando un'eccezionale videointervista finora inedita a Giuseppe Šebesta, il fondatore del Museo. L'intervista è stata realizzata nel 1994 dalla video...

Aspettando il Teatro della Meraviglia Festival

20.03.-30.04.21 - Trentino - Teatro Portland - Trento

Nonostante i fermi e gli impedimenti dovuti al Covid, nonostante i limiti imposti da una situazione oggettivamente complessa per i teatri c’è ancora voglia di andare avanti e di cercare… la meraviglia. Mentre si prepara la prossima edizione del Teatro della Meraviglia, ci avviciniamo all’inizio del festival con una serie di eventi online che ne rappresentano lo spirito e ne anticipano alcune tematiche. Sabato 20 marzo alle 20.30 sulla piattaforma Zoom LA SCIENZA E’ UNA QUESTIONE DI ...

Karlien de Villiers - Floating Solo

23.03.-23.05.21 - Trentino - Cellar Contemporary - Trento

Cellar Contemporary apre la sua stagione espositiva 2021 con “Floating Solo”, prima mostra personale in Italia dell’artista sudafricana Karlien De Villiers. Karlien De Villiers attinge all’immaginario visivo del fumetto e dell’illustrazione, che utilizza per veicolare in modo leggero messaggi impegnati. Le opere in mostra alludono alla sensazione sospesa del galleggiare, stato naturale dell’artista, che si trova spesso a “navigare in solitaria” . “Floating Solo” aprirà il...

Museo di Auschwitz-Birkenau

16.04.-30.04.21 - Trentino - Biblioteca dell'Istituto Don Milani - Rovereto

Alcuni mesi dopo la fine della guerra e la liberazione dei campi nazisti, un gruppo di ex-prigionieri polacchi incominció a diffondere pubblicamente l’idea di commemorare le vittime di Auschwitz. Non appena fu possibile, parte di loro visitó il terreno dell’ex-Campo per mettere in salvo gli edifici e le rovine rimaste. Essi spinsero alla organizzazione della cosiddetta Difesa Permanente del Campo di Auschwitz e accolsero le migliaia di pellegrini che in massa cominciarono ad accorrere pe...

Banda Sociale di Ala

23.04.21 - Trentino - Teatro Comunale di Pergine - Pergine Valsugana

Direttore: Gianluigi Favalli musica di: Williams, Morricone, Erickson, de Meij, Gounod e Sousa La Banda Sociale di Ala rappresenta la più antica realtà associativa e musicale operante nel Comune di Ala. Dalla sua formazione, nel 1882, si è sempre trasformata fino a garantire molta attenzione alla scuola allievi che conta oggi molti elementi. L’attività del complesso a fiati rappresenta un punto fondamentale nell’attività culturale della città e l’alternarsi di diversi direttori...

Il libro è morto. Viva il libro!

23.04.-15.05.21 - Trentino - Biblioteca comunale - Levico Terme

Il libro è stato scelto, dallo Studio d’Arte Andromeda, come tema della XXIII edizione della Rassegna internazionale di satira e umorismo e si è rivelato fonte di grande suggestione ed attualità. La mostra Il libro è morto. Viva il libro! presenta una selezione di opere che, attraverso la matita di abili disegnatori di nazionalità differenti, passano in rassegna la storia del libro, i diversi volti del lettore, le sue abitudini e manie, la censura e la limitazione della libertà cultur...

Il labirinto della biodiversità

24.04.21 - Trentino - Muse Museo delle scienze - Trento

Inedite occasioni per visitare il MUSE a distanza e approfondire particolari tematiche scientifiche accompagnati dalle guide del museo. Il mercoledì spazio alle collezioni con un occhio di riguardo alla geologia, biodiversità alpina e reperti preistorici. Sabato o domenica (a seconda della programmazione) è la volta delle sale con un tour guidato ogni volta su un piano diverso del museo. Orario svolgimento: ore 17.00 online

SalotTEENS

26.04.21 - Trentino - Muse Museo delle scienze - Trento

18 febbraio, 18 marzo, 26 aprile e 13 maggio 2021 | ore 18.30 Un nuovo format, nato dalla collaborazione tra i teenager di Trento, MUSE - Museo delle Scienze e Centro Studi Erickson, mette al centro le opinioni e le idee di ragazzi e ragazze. Si parte giovedì 18 febbraio 2021 alle 18.30 con una diretta su invecchiamento della politica e fiducia nelle istituzioni. I primi due ospiti relatori sono Alessandro Rosina, docente di demografia all'Università Cattolica di Milano e Marco Balzano, inseg...

Ideologie del Novecento. Progetti, realizzazioni

28.04.-19.05.21 - Trentino - Fondazione Trentina Alcide De Gasperi - Pieve Tesino

Il Novecento è stato il "secolo delle ideologie". La nascita dei moderni sistemi democratici si è accompagnata infatti al fiorire di grandi orizzonti di senso collettivi che hanno suscitato vaste adesioni, ma anche forti opposizioni. Comunismo, nazionalsocialismo, cattolicesimo politico, fascismo: le visioni più rappresentative del secolo scorso oggi evocano giudizi e pregiudizi spesso affrettati e non sempre meditati, perché non è facile oggi concepire simili sistemi di pensiero, prima a...

Approfondimento sulla biodiversità

28.04.21 - Trentino - Muse Museo delle scienze - Trento

Inedite occasioni per visitare il MUSE a distanza e approfondire particolari tematiche scientifiche accompagnati dalle guide del museo. Il mercoledì spazio alle collezioni con un occhio di riguardo alla geologia, biodiversità alpina e reperti preistorici. Sabato o domenica (a seconda della programmazione) è la volta della sale con un tour guidato ogni volta su un piano diverso del museo. Orario svolgimento: ore 17.00 online

AMOR. Dante e l’amore nel Novecento

04.05.-28.05.21 - Trentino - Mart Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto - Rovereto

Esposizione di una selezione di edizioni di opere dantesche illustrate dal preraffaellita Dante Gabriel Rossetti, manifesti, tavole parolibere e libri futuristi originali, sperimentazioni verbo-visuali delle neoavanguardie della seconda metà del secolo e libri d’artista provenienti dai fondi librari della Biblioteca del Mart. Orario svolgimento: Su appuntamento:martedì-giovedì 10.00-16.00; venerdì 10.00-13.00

Bye bye Blackbird

04.05.-06.05.21 - Trentino - Teatro Comunale di Pergine - Pergine Valsugana

da un romanzo di M. Puig regia e adattamento di Chiara Benedetti con Denis Fontanari e Christian Renzicchi luci Iacopo Candela e Federica Rigon effetti audio Marco Sirio Pivelli organizzazione Cristina Pagliaro distribuzione Elisa D’Andrea Durata: 70 minuti Scritto da Manuel Puig in esilio durante la dittatura argentina, Il bacio della donna ragno racconta la convivenza coatta di due uomini in una cella: un dissidente politico fedele alla causa sovversiva e un inguaribile rom...

Orchestra Haydn in concerto

05.05.21 - Trentino - Teatro Comunale di Pergine - Pergine Valsugana

Marco Pierobon, trombettista e direttore d’orchestra Orchestra Haydn di Bolzano e Trento Programma: John Kander New York New York Leonard Bernstein West Side Story Suite George Gershwin Three Preludes George Gershwin Ambulatory Suite George Gershwin Rhapsody in Blue Da almeno mezzo secolo l’Orchestra Haydn è un pilastro del panorama musicale trentino e altoatesino: fondata nel 1960, per iniziativa dei Comuni e delle Province di Bolzano e di Trento, si è sempre mossa in un...

L’arcipelago dei coralli

08.05.21 - Trentino - Teatro di Meano - Trento

Drammaturgia collettiva a cura del gruppo Coralli: Elda A. Detassis, Federica Chiusole, Manuela Fischietti, Masha Mottes, Maura Pettorruso, Sara Zanatta, Serena Tomasi, Susanna Caldonazzi Regia e supervisione alla drammaturgia di Maura Pettorruso Produzione Rifiuti Speciali con il contributo di Fondazione Caritro, Comune di Trento, Commissione Pari Opportunità della Provincia di Trento. Sono contento di aver visitato quest’isola: queste formazioni occupano il primo posto tra le cose...

Incontri al museo per parlare di fauna

12.05.21 - Trentino - Muse Museo delle scienze - Trento

Parte la stagione 2020-2021 degli “Incontri al museo per parlare di fauna”, le tradizionali occasioni che - a cadenza mensile - permettono di avvicinarsi con prospettive sempre nuove alle ricerche e agli studi sulla fauna, alla biodiversità animale e vegetale, alla conoscenza e conservazione della natura. Modera gli appuntamenti Paolo Pedrini, MUSE. Orario svolgimento: Online alle ore 20.45

SalotTEENS

13.05.21 - Trentino - Muse Museo delle scienze - Trento

18 febbraio, 18 marzo, 26 aprile e 13 maggio 2021 | ore 18.30 Un nuovo format, nato dalla collaborazione tra i teenager di Trento, MUSE - Museo delle Scienze e Centro Studi Erickson, mette al centro le opinioni e le idee di ragazzi e ragazze. Si parte giovedì 18 febbraio 2021 alle 18.30 con una diretta su invecchiamento della politica e fiducia nelle istituzioni. I primi due ospiti relatori sono Alessandro Rosina, docente di demografia all'Università Cattolica di Milano e Marco Balzano, inseg...

Filarmonica - Stagione 2021

14.05.-14.12.21 - Trentino - Sala Filarmonica di Trento - Trento

vedi il programma Orario svolgimento: Orari: dal vivo, con pubblico in sala in una (ore 19.15) o due rappresentazioni (ore 18 e 20), in base alle disposizioni vigenti in collegamento streaming (ore 20) in diretta dalla Sala, in questo caso in un’unica rappresentazione, ma con possibilità di visione fino ad una settimana dal concerto

Filarmonica, Concerti della Domenica 2021

16.05.-31.12.21 - Trentino - Sala Filarmonica di Trento - Trento

come da programma Orario svolgimento: Orari: dal vivo, con pubblico in sala ore 10.30 in base alle disposizioni vigenti



1
2

  • April 2021    >
    SuMoTuWeThFrSa
        123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    252627282930
    May 2021    < >
    SuMoTuWeThFrSa
          1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031
    June 2021    < >
    SuMoTuWeThFrSa
      12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    27282930
    July 2021    < >
    SuMoTuWeThFrSa
        123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    25262728293031
    August 2021    < >
    SuMoTuWeThFrSa
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    293031
    September 2021    < >
    SuMoTuWeThFrSa
       1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    2627282930
    October 2021    < >
    SuMoTuWeThFrSa
         12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    31
    November 2021    < >
    SuMoTuWeThFrSa
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    282930
    December 2021    < >
    SuMoTuWeThFrSa
       1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    262728293031
    January 2022    < >
    SuMoTuWeThFrSa
          1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031
    February 2022    < >
    SuMoTuWeThFrSa
      12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728
    March 2022    < >
    SuMoTuWeThFrSa
      12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031
    April 2022    <
    SuMoTuWeThFrSa
         12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
  • Suggested events44th Festival of contemporary musicBolzano Film Festival Bozen

    • Suggested Events
      News
      Contact
    • Register as an organizer
      For webmasters
      Open Data